
Prodotto con le uve migliori della fattoria: il sangiovese della vigna cinquantenaria delle Grotte e quello proveniente dalla nuova vigna ad alta densità di Ancipressi. Esposte a sud est la prima e nord ovest la seconda, entrambe su pendici calcaree di alberese (la più nobile matrice del Chianti), rappresentano un perfetto compendio di caratteri. Al sangiovese si affianca una piccola quota (10% circa) di colorino che dona una nota personale di carattere al vino. L’uva raccolta in cassette fermenta in tini di cemento macerando per 18-24 giorni con modalità diverse che, di volta in volta, consentono l’interpretazione più corretta delle caratteristiche dell’annata. Il vino si eleva poi per almeno 18 mesi, parte in cemento e parte in botti di rovere di medie dimensioni. L’affinamento in bottiglia si protrae per non meno di 12 mesi. Il vino presenta un colore rosso rubino brillante con unghia rubino che tende poi al granato. Al naso è ampio e fragrante con frutti rossi e bouquet di fiori secchi. In bocca è rotondo e abbastanza lungo, giustamente tannico e sorretto da una buona vena acida. Si abbina ai primi a base di ragù, ai secondi piatti di carne (bistecca, cacciagione) e a formaggi stagionati.
15 – 20 e 50 anni
Sud Sud Est e Nord Ovest - 180 mt slm